PVS PROTETTIVO ANTIRUGGINE A VELO SECCO
€ 63,61
Protettivo antiruggine a velo secco, film residuo impalpabile.
CARATTERISTICHE & APPLICAZIONI
PVS è un protettivo chimico, di colore ambrato, realizzato per proteggere contro la corrosione particolari metallici, ferrosi e non ferrosi con un film residuo impercettibile e NON grasso.
Questa peculiarità fa si che i pezzi potranno essere ripresi per montaggi, verniciature, saldature,
trattamenti superficiali ulteriori, ecc., senza dover eseguire interventi di sgrassaggio.
PVS è dotato di caratteristiche molto interessanti:
SICURO
Contiene componenti praticamente esenti da cattivi odori, non contiene solventi clorurati e può sicuramente essere considerato uno dei protettivi più sicuri e meno nocivi per l'operatore e
l’ambiente.
PROPRIETA’ DEWATERING
Grazie ai suoi componenti PVS tende a spostare l’acqua e a sostituirsi.
Nel caso di impiego per immersione, elimina completamente i residui di acqua che si annidano negli interstizi (emulsioni oleose, residui di lavaggi, ecc.) dei particolari metallici evitando così macchiature e fenomeni ossidativi; l'acqua così “spostata” si raccoglie sul fondo della vasca, senza contaminare il prodotto, con la possibilità di essere drenata tramite valvola di fondo.
PROTETTIVO
Protegge le superfici metalliche con una pellicola sottilissima, asciutta, manipolabile e verniciabile, continua e perfettamente aderente al supporto, che non altera le tolleranze e non richiede asportazione. Al coperto mantiene la sua efficacia contro la corrosione per molti mesi.
DETERGENTE
Essendo, estremamente fluido, penetra in profondità esplicando una notevole azione detergente nei confronti di grassi, ossidi, catrame ed incrostazioni oleose.
I settori di maggior interesse per l’utilizzo del PVS sono:
- INDUSTRIA Per proteggere stampi, forme, spessori, slitte, torrette e utensili. Nel settore produttivo per trattare pezzi metallici di vario genere, lamiere, tubi, bulloneria, alberi, valvole, molle, parti rettificate.
- AUTOTRAZIONE Antenne, cromature, serrature e cardini.
PVS è in grado di proteggere le figure degli stampi nell’industria termoplastica, della gomma o dei
metalli, durante la pausa di rotazione senza la necessità di intervenire con la pulizia prima del rimontaggio in macchina.
MODALITA' D'USO
Come principio generale, è doveroso ricordare, che la migliore protezione si ottiene applicando i protettivi su superfici metalliche ben pulite. Alla luce di questo, ci si può orientare in due modi diversi:
1) Pulizia con prodotto a base acquosa come l’SPR, per poi risciacquare con acqua e asciugare
perfettamente.
2) Pulizia con prodotti a base solvente di sicurezza come l’SSS, nel caso in cui sia necessaria una velocità di asciugatura molto rapida.
Nel secondo caso è possibile applicare il PVS anche se i pezzi non sono ancora perfettamente asciutti, in quanto i solventi menzionati sono perfettamente compatibili con il PVS. Applicare il PVS a spruzzo, a pennello, o per immersione. Riporre o montare poi i pezzi trattati che risulteranno efficacemente protetti.
Nel caso in cui i manufatti protetti vadano direttamente alla fase di confezionamento ed i pezzi siano confezionati in sacchetti di plastica è opportuno attendere o agevolare la completa evaporazione della parte solvente.